Corso di Dermopigmentista

Corso di Dermopigmentista

QUALIFICA PROFESSIONALE

  • Corso frontale

  • Durata: 440 ore aula + 160 ore tirocinio

  • Sede: Pescara (PE)

  • Qualifica: sì

  • Posti disponibili: max 20

  • Corso a pagamento

Pescara

NOVEMBRE 2021

AMBITO E PROFESSIONE

La dermopigmentazione è un sistema di procedure e tecniche finalizzate al miglioramento della condizione estetica di clienti di ogni genere ed età.  Il dermopigmentista è un operatore qualificato che attraverso un’azione tatuatoria introduce nel derma pigmenti atossici e biocompatibili, attraverso l’utilizzo di aghi non cavi e attrezzature elettro-meccaniche o manuali.

Trova applicazione nel settore del tatuaggio artistico (body tattoo), del trucco permanente, della tricopigmentazione (o dermopigmentazione del cuoio capelluto) e in ambito paramedicale per la correzione di discromie sull’epidermide dovute ad inestetismi estetici o come esito di interventi chirurgici, oltre a smagliature, cicatrici, vitiligine, ecc..).

OBIETTIVI

Agli iscritti saranno fornite tutte le competenze necessarie all’esercizio della professione di dermopigmentista dal punto di vista delle tecniche e delle attrezzature, degli aspetti relazionali con il cliente, delle caratteristiche gestionali ed organizzative dell’attività anche relativamente ai requisiti di natura igienico e sanitaria e sicurezza sui luoghi di lavoro in ottemperanza agli adempimenti richiesti dalla normativa vigente.

MODULI E CONTENUTI

  • Inquadramento della professione
  • Accoglienza e gestione del cliente
  • Privacy e consenso informato
  • Disposizioni igienico-sanitarie
  • Sicurezza sul luogo di lavoro
  • Elementi di anatomia e fisiologia della cute
  • Elementi di allergologia, infettivologia, virologia e biologia
  • Tatuaggio artistico
  • Tatuaggio estetico
  • Tricopigmentazione
  • Dermopigmentazione paramedicale
  • Prodotti e dispositivi per la dermopigmentazione

DURATA

  • 440 ORE DI LEZIONI FRONTALI IN AULA + 160 ORE DI TIROCINIO presso centri specializzati

ESERCITAZIONI PRATICHE

  • dimostrazioni pratiche dal vivo
  • esercitazione su carta
  • esercitazioni con dermografi su pelle sintetica
  • esercitazioni pratiche su modella con supporto del master

KIT DIDATTICO

  • 4 libri di testo e dispense di singoli argomenti focus
  • Videocorsi di approfondimento e perfezionamento tecniche e strategie di lavoro
  • Riferimenti cartacei/cataloghi per l’orientamento alla scelta dei colori e la conoscenza di nuovi strumenti di lavoro
  • Student Kit cancelleria (Notes, matita, penna, gomma e temperino)
  • Strumenti per la progettazione del lavoro (Applicazione digitale KIMERIKA STUDENT, pennini, anello/porta-pigmenti , etc.)
  • Aghi e colori
  • Accessori monouso per la conduzione delle esercitazioni (guanti, occhiali paraschizzi, camici, mascherine, tappi porta inchiostro, coperture monouso, etc.)
  • Materiali didattici per esercitazioni (colori, pelli sintetiche, spruzzette, etc.)
  • Dermografo in comodato d’uso gratuito

ATTESTATO

  • Certificato di qualificazione professionale rilasciato ai sensi del D.lgs 13/13

Docenti

La Direzione scientifica del corso è affidata ad Ennio Orsini.

I moduli didattici e le esercitazioni pratiche saranno condotte dai migliori professionisti e maestri della dermopigmentazione.

Agnese Witomska
Agnese WitomskaDermopigmentista
Luis Taglieri
Luis TaglieriDermopigmentista
Luisa Ricciardi
Luisa RicciardiDermopigmentista
Michela Corradi
Michela CorradiDermopigmentista
Natalie Halova
Natalie HalovaDermopigmentista
Rosalba Bissanti
Rosalba BissantiDermopigmentista
Sofia Ricci
Sofia RicciDermopigmentista
Umberto Romano
Umberto RomanoDermopigmentista
Valentina Valeri
Valentina ValeriCoordinatore Generale in Orsini e Belfatto
Antonio Pacella
Antonio PacellaMedico Chirurgo, Specialista in Scienza dell'alimentazione. Diplomato in Medicina e Chirurgia Estetica e Professore Universitario aC in Nutrizione Clinica e Medicina Estetica
Patrizio Cantelmi
Patrizio CantelmiConsulente Aziendale e Formatore
Armando Valeri
Armando ValeriAvvocato

Requisiti di ammissione

  • Maggiore età

  • Assolvimento dell’obbligo di istruzione

  • Possesso di titolo di istruzione o di qualifica professionale almeno di livello EQF 3

  • Per i cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue

  • Per i cittadini extracomunitari possesso di regolare permesso di soggiorno valido per l’intera durata del percorso

Richiesta di iscrizione

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Scrivici

    Accetto il trattamento dei miei dati al fine di ricevere comunicazioni. I miei dati personali saranno trattati in conformità con l’informativa presente nella sezione Policy Privacy.

    Insight&Co. srl – Email: formazione@insight.co.it – Tel: +39 085 4159367